Laureato in Economia e commercio con specializzazione in diritto comunitario, ha maturato un’esperienza di oltre 20 anni nelle attività di consulenza strategica e gestionale sugli strumenti finanziari della politica di coesione con responsabilità di progettazione direzione e coordinamento di interventi complessi e coordinamento di assistenze tecniche ai programmi operativi nazionali e regionali. Esperto di consulenza alle imprese, dal 2018 ricopre la carica di Presidente di Federterziario.
PhD Economics, Applied Mathematics, and Operational Research presso il Dipartimento di Metodi Quantitativi dell’ Università di Bergamo. Ha maturato esperienza di oltre 10 anni nei servizi di assistenza tecnica alle Amministrazioni Pubbliche, con particolare riferimento alle attività di programmazione, monitoraggio e controllo. Ha svolto attività di rendicontazione, gestione finanziaria, progettazione dei flussi amministrativi e digitalizzazione dei processi nell’ambito di progetti complessi finanziati da risorse pubbliche, comunitarie e nazionali.
Laureato in Economia e commercio con specializzazione in diritto amministrativo, ha maturato un’esperienza di oltre 20 anni nelle attività di consulenza strategica e gestionale in materia di politiche attive del lavoro e nella progettazione, coordinamento e gestione di progetti complessi nell’ambito dei programmi operativi nazionali e regionali. E’ fondatore e partner di società di consulenza alla direzione aziendale ed alle amministrazioni centrali in materia di finanziaria e politiche attive del lavoro. Dal 2018 ricopre la carica di Sindaco di Ente Locale.
Laureato in Scienze politiche nel 2001 è stato vicecapo di Gabinetto del Ministro per la Funzione pubblica, Franco Frattini. Dal 2002 ha ricoperto il ruolo di Direttore generale dell’Ufficio per il personale delle pubbliche amministrazioni del Dipartimento della Funzione Pubblica presso la Presidenza del Consiglio dei ministri. Ha ricoperto il ruolo di Segretario Generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dal luglio 2008 al 31 dicembre 2010. Dal 2013 ricopre la carica di Presidente di Forma.temp e dal 2014 è senior advisor dell’Adepp. Collabora con la rivista del Sole 24 Ore Pubblico Impiego ed è autore di numerose pubblicazioni in materia di Lavoro pubblico e Diritto del Lavoro
Laurea in Economia e Commercio. Corso di Perfezionamento Post-Lauream in “Politiche Europee per lo sviluppo” e Master di secondo livello in “Management & E-Governance per la Pubblica Amministrazione”. Dal 2002 si occupa di Politiche attive del lavoro e di Politiche di sviluppo locale con il ruolo di consulente esperto presso Enti Pubblici sviluppando competenze tecniche nel:
- Coordinamento, Analisi, Monitoraggio e Valutazione di Progetti finalizzati all’Inclusione Sociale, Occupazione e Sviluppo Locale
- Assistenza Tecnica agli Enti Pubblici per la realizzazione di progetti di cooperazione internazionale
Ha maturato esperienza nelle procedure di gestione e rendicontazione dei Fondi Strutturali Europei oltre a partecipare attivamente nella redazione di note, approfondimenti e ricerche relative a temi economici e sociali.
Laureata in scienze politiche e relazioni internazionali con specializzazione in diritto UE e politiche di sviluppo e coesione, da 25 anni si occupa di programmazione strategica delle risorse pubbliche, relazioni istituzionali e fondi strutturali. Ha lavorato nel contesto di primarie società di consulenza e nell'ambito di incarichi di diretta collaborazione con i vertici delle Amministrazioni pubbliche e degli Organismi nazionali di coordinamento delle politiche di coesione, curando il drafting normativo e la progettazione di interventi complessi per la riorganizzazione, il rafforzamento della capacità amministrativa e la digitalizzazione dei processi.
Donec pede justo, fringilla vitae, eleifend acer sem
Donec pede justo, fringilla vitae, eleifend acer sem
Donec pede justo, fringilla vitae, eleifend acer sem
Donec pede justo, fringilla vitae, eleifend acer sem